CONSIGLI PER IL TRASLOCO

Come preparare i tuoi beni per il trasloco

Regole di base per inscatolare
Scatole di qualità e materiali appositi per l’imballaggio offrono una protezione migliore contro possibili danneggiamenti. Si consiglia di riempire ogni scatola il più possibile. Scatole parzialmente vuote sono più propense a rovesciarsi e/o a sfondarsi. Riempire lo spazio che avanza aggiungendo, ad esempio, carta appallottolata, o qualunque altro materiale da imballaggio. Se scuotendo uno scatolone sentite il rumore di qualcosa che si muove, allora avete fatto un cattivo lavoro.

L’importanza di scrivere tutto
E’ bene scrivere all’esterno degli scatoloni il loro contenuto nel modo più dettagliato possibile e assicurarsi che le scatole, una volta chiuse, abbiano dalla parte giusta l’indicazione di quello che contengono. Evidenziare sempre le scatole che contengono materiali fragili con le apposite etichette ed il pennarello che vi forniremo.

Organizzare con criterio
Riempire le scatole rispettando la collocazione originaria degli oggetti. Inscatolare se possibile una stanza per volta, iniziando da quelle che si usa di meno.

I vestiti
Lasciare i vestiti appesi nell’armadio, ci occuperemo noi, il giorno del trasloco, a trasferirli nei nostri appositi contenitori dove rimarranno puliti e appesi come in origine. Vi rimane solo da imballare la biancheria che si trova sui ripiani e nei cassetti. Se si trasloca nella stagione fredda, imballare per primi i vestiti estivi, e viceversa se si trasloca in estate (in generale inscatolare per ultime le cose che più state utilizzando o che utilizzate di più). Si consiglia l’uso di sacchi sottovuoto al fine di stoccare più vestiti nel vostro spazio.

Oggetti pesanti e leggeri
Mettere gli oggetti più pesanti nelle scatole più piccole (quelle più grandi serviranno a contenere gli oggetti più leggeri e la biancheria in genere ). In questo modo sarà più semplice maneggiarle. Se dovete disporre oggetti leggeri e pesanti nella stessa scatola, mettere quelli più pesanti sotto e quelli più leggeri sopra e segnare bene in evidenza sulla scatola SOPRA e SOTTO.
Si deve avere l’accortezza nel riempire completamente lo scatolone, per evitare lo schiacciamento dello stesso durante la fase di carico e trasporto; inoltre cercare di utilizzare scatole più piccole e leggere e quindi più facili da trasportare. Assicurarsi che il fondo di tutti gli scatoloni sia abbastanza resistente per sopportare il peso del materiale che devono contenere! (max 20 kg. per scatola grande e 15 kg per scatola piccola).
Chiudere con il nastro adesivo con una croce sia sopra che sotto. Uno scatolone che si apre o rompe nel bel mezzo del trasloco è davvero l’ultima delle cose di cui si ha bisogno in quel momento. E se poi il contenuto è fragile…

Oggetti fragili
I piatti vanno collocati verticalmente (“in piedi”) sul fondo della scatola con del materiale che faccia da “materasso”e separati l’uno dall’altro con materiale antiurto, la carta di giornale appallottolata è il sistema più facile ed economico per imballare; se preferite le buste apposite di pluribol saremo lieti di fornirvele. Fate però attenzione al fatto che la carta da giornale, se inumidita, stinge e macchia. Poiché la porcellana fine, specie se antica, può impregnarsi d’inchiostro in modo indelebile, per imballarla usare solo buste in espanso. Per oggetti particolarmente fragili potete aggiungere asciugamani, cuscini o quant’altro possa rendere più sicuro il trasporto.

I sacchi per materassi
Vi vengono forniti nei ns. Kit i sacchi per imballare i materassi. Ricordate che sono verdi per i materassi singoli e azzurri per i matrimoniali. Vengono prodotti con uno speciale materiale coprente 100% ed impermeabile.

Da tenere sottomano
Preparare una scatola con le cose di prima necessità (asciugamani, lenzuola, piatti di plastica, sapone, scatola pronto soccorso , cacciavite, martello, guanti da lavoro), per poterle ritrovare immediatamente il giorno stesso del trasferimento. E anche un kit di generi di conforto con acqua, panini e bibite per un veloce snack. Mettere i documenti importanti e gli oggetti di valore ed eventuali biglietti di viaggio in un posto sicuro e di facile accesso in modo da non perderli e da averli sempre tutti a portata di mano.

Meglio farlo prima
Si consiglia di iniziare a preparare gli scatoloni diversi giorni prima del trasloco, in quanto molte volte non ci si rende conto di quanti oggetti si ha all’interno dei propri mobili. Prima di sistemare gli oggetti nelle scatole, puliteli almeno un pò! È tutto lavoro che vi risparmierete nella nuova casa, quando le cose da fare saranno molte di più e spesso più urgenti! Assicuratevi che frigoriferi e congelatori siano stati appropriatamente scongelati e puliti prima dello trasloco al fine di evitare perdite d’acqua durante il trasloco.

Le Cose da Fare

COSE DA NON DIMENTICARE
Elenco delle pratiche da eseguire una volta effettuato il cambio di residenza:

URGENTI
Telefono
Gas
Luce
Acqua
Spazzatura
Medico
Tasse
Anagrafe
Aci

MENO URGENTI
Assicurazione
Partita IVA
Televisione
Banca
Abbonamenti riviste
Posta
Dominio web
Viacard

DA NON AVVISARE
Carta d’identità
Passaporto
Abbonamento bus, tram, metro, treno
Libretto di lavoro
Ufficio elettorale
Ufficio leva
Abbonamenti a spettacoli
IMU

    SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI

    Nicodemo Traslochi effettua sopralluoghi gratuiti e senza impegno, per fornirvi preventivi precisi e personalizzati.